La bellezza in cielo

Potremmo disquisire a lungo sul motivo per cui questa strisciata di altocumuli abbia una forma così sinuosa, quasi fosse un’increspatura che scorre su un fondale basso e irregolare e che si adagia gradualmente sul bagnasciuga. La deformazione potrebbe essere dovuta al passaggio di una corrente mediamente settentrionale, che attraversando le Alpi viene deformata, con parte dell’umidità che condensa e genera questi altocumulus, destinati senza dubbio a vita breve.
Tutto sommato, la disquisizione non sarebbe poi così importante… ciò che conta è che qualcuno (Marco, in questo caso, utente luppolastro sul forum di MeteoTriveneto) abbia avuto la prontezza e la sensibilità di immortalare questo momento e di ricordarci quanta bellezza ci sia lassù, in cielo, lontanissimo dalle nostre preoccupazioni terrene.
Io cerco di non dimenticarlo mai, nemmeno nei momenti più bui. Perché è una delle cose che mi tiene VIVO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...