
L’ho sicuramente scritto in qualche post più sotto, ribadendo il pensiero del guru di noi osservatori di nuvole, Gavin Pretor-Pinney: a volte le nuvole vanno semplicemente guardate per quanto sono belle, per la scenografia che mettono in piedi senza neanche sforzarsi più di tanto… eccone qui un esempio! Una nuvoletta dalla forma tondeggiante (e già questo è singolare) che si sovrappone esattamente al sole, quasi volesse fare un dispettuccio a qualcuno che sta curando la sua abbronzatura 😀 A completare il quadretto, uno sbuffo nella parte bassa dell’immagine che sembra proprio uscire dal camino! Mamma mia quanto sarebbe noioso il cielo diurno senza nuvole, non ci voglio nemmeno pensare! Se poi vogliamo fare i saccenti, aggiungiamo che il genere a cui appartengono i protagonisti di questa foto è chiamato cumulus. A quello dispettoso assegniamo la specie fractus (un brandello di nube partito da chissà dove), al “fumo” forse la specie humilis, il primo gradino nell’evoluzione di una nube cumuliforme, anche se è difficile valutarne la distanza e quindi la dimensione.
Un grazie all’utente basaneta che ha pubblicato la foto nella sezione “Nuvole” del forum di M3V e che mi ha dato il permesso di postarla.