
Premetto una cosa: questa è una fotografia, non un quadro. Siamo a Trani, nel marzo 2023. L’amico Claus ha avuto la fortuna e l’accortezza di immortalare questa meraviglia dal porticciolo della cittadina pugliese affacciata sul mare Adriatico. L’immagine è di una tale bellezza che mi riesce strano procedere alla classificazione di quelle nubi lassù, che si tingono dei colori del tramonto… mi sembra quasi di voler riportare sulla terra qualcosa che appartiene al mondo dei sogni. Però lasciatemelo dire: ancora una volta le amiche nuvole riescono a dare un tocco di magia ad un quadretto già pregevole di suo. Perché quella strisciata di rosa e grigio e quelle forme globulari sembrano opera di qualche maestro della pittura che si trastulla a decorare la tela del cielo. Una tela assai particolare, eterea, che richiede un colpo di pennello davvero lieve 😉
OK, basta fantasticare! Quelle nubi che se ne stanno appese a mezz’aria appartengono alla specie altocumulus, genere lenticularis. In quota soffiano senza dubbio correnti tese, e in questi casi basta la presenza di modesti rilievi per dare vita a forme arrotondate o allungate, dai bordi levigati.
Che dire… grazie Natura, e grazie Claus 😉
Un mio amico mi aveva detto che nuvole di questa forma preannunciano maltempo, e infatti il giorno dopo è arrivato con un temporale e forti raffiche di vento
"Mi piace""Mi piace"