Lo spettro e la gloria

Rispolverare i vecchi post presenti nell’area “nuvole” del forum di Meteotriveneto è sempre un piacere, perché ogni volta salta fuori qualcosa di interessante e di valore. È il caso di questa foto scattata dall’utente Alipluto nel lontano 2011 e pubblicata al link https://forum.meteotriveneto.it/node/439/page13
Era il 18 gennaio, la nebbia mattutina gravava sul golfo di Trieste, ma poco più sopra il cielo era sereno e l’atmosfera limpida; una situazione ben nota all’appassionato di meteorologia. Così è bastata una passeggiata per superare il “tetto” dello strato nebbioso e catturare questo particolarissimo fenomeno: uno spettro di Brocken, ovvero l’ombra di un oggetto posto davanti al sole, quando è abbastanza basso sull’orizzonte, che viene proiettata su un banco di nubi. L’ombra appare enorme se rapportata alle dimensioni di altri oggetti nelle vicinanze, un po’ come la luna che sembra essere molto più grande quando si trova bassa sull’orizzonte. Generalmente lo spettro, che assume forma triangolare e che sembra quindi indossare un ampio mantello, è accompagnato anche da un altro fenomeno: la gloria, un’aureola colorata posta intorno alla testa e talvolta anche al corpo della figura. Essa si origina per rifrazione della luce incidente come nell’arcobaleno, anche se in questo caso le gocce che costituiscono la nebbia sono ben più piccole rispetto a quelle della pioggia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...