Io non avrei paura

Questa foto, scattata nella bella Caorle il 14/06/2015 dall’utente Fabio_Clock di Meteotriveneto, ha suscitato in me una singolare considerazione. Che cosa farei davanti a un simile mostriciattolo che fagocita pian piano l’orizzonte, dirigendosi verso di me? Che cosa farei? Scapperei a cercare riparo, per evitare di bagnarmi come un pulcino, sapendo che questa favolosa shelf cloud precede un’enorme massa d’acqua in caduta dal cielo? Ma nemmeno per sogno, mi sono risposto! Io resterei lì, con gli occhi sgranati, a gioire come un bambino ad ogni brivido di freddo, fino a che tutto fosse passato, fino all’ultima goccia. Perché quello che mi fa paura è ben altro: è la vita da mediocre, gonfia di impegni e preoccupazioni, di soldi da fare e rimettere in circolo, vissuta nell’illusione di una felicità che rimarrà sempre più avanti, sempre dietro l’angolo. Come un asino a cui viene appesa una carota proprio davanti agli occhi per farlo correre di più, sempre di più. Fino allo stremo.
La felicità è, invece, nelle piccole cose. Come quella di stare ad osservare questo enorme cumulonimbus rotolare sul mare, tra lampi e raffiche di vento, alcune fredde, altre sorprendentemente calde, fino alla cascata d’acqua e grandine che alberga al suo interno. Anche quella sorta di “sporgenza” che appare nella foto con una forma arcuata ha un nome ben preciso: si tratta di una nube accessoria chiamata arcus (shelf, in inglese), che indica la presenza di correnti fredde in discesa dal nucleo del temporale e che si allargano a ventaglio.
Nessuna paura, quindi: io starei lì, a braccia aperte, ad attendere che questa meraviglia mi dimostri tutta la sua potenza. E se dovesse succedere qualcosa, sarà mille volte meglio che morire da asino, con una carota appesa davanti al naso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...