I castellani parlanti

Il titolo può suonare strano: chi sono i castellani, e perché parlano? Beh, con “castellani” (meglio castellanus, in latino) intendiamo una specie di nuvole che può essere associata ai generi altocumulus, cirrocumulus, cirrus e stratocumulus e che è caratterizzata da una spiccata tendenza alla verticalità. Quando osserviamo questa specie possiamo essere sicuri di una cosa: l’atmosfera è instabile e la situazione può “degenerare” facilmente, con rovesci e anche forti temporali se ci troviamo nel periodo estivo. Ecco perché possiamo considerare i castellani delle nuvole parlanti. In questa occasione hanno parlato proprio bene… questa foto, infatti, è stata scattata nella mattinata del 25/6/2018, un giorno molto emozionante per me.

Quest’altra segue la prima di circa 50 minuti; alcuni dei castellanus sono “sbocciati” dando vita a cumuli dotati di un cappello che in gergo tecnico si chiama pileus e si stanno rapidamente trasformando in cumulonembi.

Il seguito della storia? Beh, basta scrollare la pagina verso il basso fino al post intitolato “Finalmenteeeeee!!!” 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...