Questa non è una nuvola, purtroppo :-(

Quanto vorrei poter classificare questa “roba” nel regno delle mie vaporose amiche! Purtroppo questa volta non si tratta di una nuvola, almeno non nel senso più stretto del termine. La foschia che vediamo è dovuta a una massa d’aria fredda, umida e inquinata che risale la Valle dell’Adige perché spinta verso nord da una sorta di “effetto stantuffo” iniziato in Pianura padana. L’elevato contenuto di polveri e una parziale condensazione del vapore (comunque non sufficiente per poter parlare di nuvole) rende tale massa d’aria in qualche modo visibile. La situazione meteo di quel giorno (23/2/2019) vedeva un forte afflusso di correnti da nord-est che, penetrando in Pianura padana, induceva un aumento della pressione e una spinta centrifuga della massa d’aria preesistente, che tendeva così a risalire le valli alpine. Ringraziamo la stupidità umana per la porcheria che siamo costretti a respirare… molto del particolato altamente cancerogeno che vediamo deriva da attività inutili come usare l’automobile a sproposito o scaldare le nostre case in modo eccessivo. La foto è stata scattata dalla strada della Mendola a circa 1200 metri di quota: ci sono ovviamente arrivato in bicicletta, per me la macchina può tranquillamente MARCIRE in garage!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...