Occhi al cielo!

In un mondo in cui per tante esistenze l’accumulo di denaro è il fine ultimo e il postare sui social l’attività culturalmente più elevata, impiegare del tempo a discettare di nuvole potrebbe sembrare un’eresia. Che dire per esempio di questa discussione sul forum di M3V, in cui io e l’amico virtuale Barnaba ci affanniamo ad inquadrare questa struttura nuvolosa? Beh, voi pensate ciò che volete, ma io ho imparato che tutto ciò che sta in cielo è SOGNO e tutte le futilità che stanno a terra sono MERDA, buone solamente ad anestetizzare il nostro spirito. In questo caso il dubbio amletico è se il banco di altocumulus in primo piano faccia da paravento a qualcosa di ben più “sostanzioso”, un cumulonimbus, o se quest’ultimo sia nato morto, soffocato dalla coorte di vaporose compagne che lo attorniano, o addirittura non sia mai nato. Ebbene, per me sì, il cumulonimbus c’è, perché rilevo alcune delle sue caratteristiche peculiari: la discreta estensione verticale ed orizzontale, la presenza dell’incudine (che si intuisce a fatica) sia pur ad altezze non elevate (5-6000 metri, siamo ancora in primavera), e la presenza di abbassamenti (lowering) che tradiscono l’ascesa di aria calda e umida all’interno della torre temporalesca. Barnaba non è dello stesso parere, e non posso escludere che abbia ragione. Molto suggestive le sue espressioni “è una nuvola dinamica, che cerca di fare qualcosa o che ci ha appena rinunciato, uno stratocumulo che si agita e poi si dissolve”. Non posso negare che potrei anche aver fotografato il momento di gloria di un banalissimo stratocumulus che è riuscito a menare per il naso un povero cloudspotter 😉 Alla fine con Barnaba non ho raggiunto un accordo, ma va bene anche così. L’importante è tenere lo sguardo alto verso il cielo e non dimenticare cosa è importante, e cosa non lo è affatto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...