Il nefologo e l’osservatore

Ormai per me sta diventando un’abitudine ciondolare sul web alla ricerca di foto “nuvolose” che possano stuzzicare la mia fantasia. Tra il forum di M3V e le risorse presenti sul web potrei trascorrere molti momenti lieti, su questo non c’è dubbio. Oggi è il turno della foto di un certo Sasha Ibragimov, presente su unsplash.com, che ho trovato stimolante sia per l’occhio del nefologo che per quello del semplice contemplatore di paesaggi. È stata scattata sul mar Baltico, di certo nel periodo estivo visto il genere di nuvole ritratte. Trattasi di stratocumulus cumulomutatus… in sostanza cumulus che dopo il tramonto perdono lo slancio verso l’alto e si afflosciano, diventando vecchi signori flaccidi e senza vigore. Ciò che ne rimane sono appunto questi stratocumulus, che andranno poi dissolvendosi nel corso della notte. OK, questa la parte nefologica, ma l’opinione del contemplatore qual è? Beh, devo dire che non ho una grande confidenza con l’acqua, ma quel rudimentale pontile che si inoltra nel mare, quasi a voler raggiungere le nuvole, mi intriga assai. Quanto mi piacerebbe entrare nella fotografia e capire fin dove mi spingerei. “Arrivare sotto le nuvole” sarebbe senza dubbio il mio obbiettivo, ma non so se ci arriverei, chissà 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...