La nube addossata alla montagna è generata da un rotore, ovvero da un vortice con movimento rotatorio e vorticoso dell’aria lungo un asse orizzontale, e si definisce con un termine tecnico nube a bandiera o banner cloud. Il fenomeno si innesca quando una corrente (che in questo caso spira dalla sinistra della foto) investe la montagna generando una serie di turbolenze, la più importante delle quali si trova sul versante opposto sotto forma di un grande rotore che agevola la risalita d’aria e la conseguente formazione di una nube. Ma se ci mancano conoscenze specifiche la possiamo tranquillamente definire un cumulo di origine orografica 😉