Nuvole fatte di neve!?

Sono nuvole queste? Per quello che ci capisco direi di no, perlomeno non nel senso classico del termine. Quello nella foto è infatti un “polverone” costituito da minuscoli cristalli di neve sollevati dal forte vento. Secondo i testi scientifici, invece, una nuvola si forma per condensazione o ghiacciamento del vapore acqueo attorno a particelle di vario genere (cristalli di ghiaccio, sali, fuliggine…) oppure (nelle zone equatoriali) per accrescimento (coalescenza) delle gocce d’acqua che si uniscono ad altre vicine. Qui non avviene né un fenomeno né l’altro. La foto è stata scattata il 16/11/2019 da Andreas Cassina nella zona di Sölden (A), a 2650 metri di quota, in condizioni di forte vento da sud (Südföhn), la classica situazione che ad abbondanti precipitazioni sul versante meridionale della Alpi e schiarite favoniche oltre lo spartiacque.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...