La nube di Cenerentola

Cosa si sarà messo (letteralmente) in testa questo cumulus humilis? Di imitare i suoi lontani cugini cumulonimbus? Eh già, perché il “cappello” che copre la testa dell’umile cumuletto appartiene normalmente a un genere di nubi ben più grande e minaccioso! Il pileus si forma infatti sulla sommità delle nubi temporalesche, grazie alla poderosa spinta verso l’alto di correnti di aria calda e umida. La foto è stata scattata in condizioni atmosferiche di forte instabilità, abbastanza da garantire un vero e proprio momento di gloria a questa nuvoletta non proprio minacciosa… come Cenerentola, che ebbe il suo riscatto con tanto di carrozza e  vestiti eleganti. Chissà se la storia è finita allo stesso modo, e il cumuletto si è trasformato in un imponente cumulonembo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...