Distrails

Con questo strano termine (che potremmo tradurre con “scia di dissipazione”), si indica una particolare formazione che si produce quando un velivolo attraversa una nuvola costituita da gocce sopraffuse. L‘aggiunta di nuclei congelamento forniti dai gas di scarico dà il via al processo che genera questa suggestiva “lancia” che trafigge il cielo. Le distrails generalmente non sono molto lunghe, e nascono spesso dagli altocumulus, che si trovano alla quota di crociera degli aerei. Nel caso analizzato il distrail lascia un “buco” nella nuvola, dando vita alla varietà lacunous.

distrail

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...